Giovedì 15 marzo 2018 si inaugura la prima mostra dell’anno presso le sale espositive del MVSA “Volti di un altro mondo. Li huomini del Tartano” – aperta dal 16 marzo al 28 aprile – di Dario Benetti, patrocinata dalla Fondazione del Gruppo bancario Credito Valtellinese.
In mostra anche un’opera della sezione Ligari del museo: il ritratto del canonico Giovan Pietro Ligari, zio paterno dell’artista poliedrico Pietro Ligari, vissuto tra il 1667 ed il 1735. Egli fu parroco di Albaredo e scrisse uno statuto animorum in cui riportava le informazioni di ogni abitante della Val Lunga e della Val Corta: un documento inedito del 1697 che ci concede una fotografia viva e intensa, tra storia e poesia. Il documento ritrovato è l’occasione per conoscere le persone di queste vallate, ripercorrendone anche i paesaggi, l’arte, la storia.
Come dice Benetti: “Da una cartella di un archivio può spuntare alle volte, una scintilla che illumina il passato”.
È nostro compito mantenere viva questa scintilla, rendendola un fuoco intenso e vivo.
Vi aspettiamo. Ingresso libero.
Staff MVSA
Coordinate mostra
Titolo: VOLTI DI UN ALTRO MONDO. Li huomini di Tartano
Sedi: Galleria Credito Valtellinese, Piazza Quadrivio, 8 – Sondrio // MVSA, Palazzo Sassi de’ Lavizzari, Via M. Quadrio, 27 – Sondrio
Durata: 16 marzo – 28 aprile 2018
Inaugurazione: giovedì 15 marzo, ore 18.30, Sala dei Balli – Palazzo Sertoli
Orari e ingressi
Galleria Credito Valtellinese e MVSA
da martedì a venerdì h. 9.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00; sabato h. 9.00 – 12.00
chiuso domenica, lunedì e 25 aprile
INGRESSO LIBERO
Informazioni al pubblico: Galleria Credito Valtellinese;
galleriearte@creval.it; http://www.creval.it