Non solo lana, il gruppo di volontarie della biblioteca Pio Rajna di Sondrio, ha realizzato nel portico del museo un’installazione temporanea dal titolo Mandala, composta da una serie di cerchi di lana lavorata ad uncinetto. Una composizione colorata e allegra che accoglie i visitatori all’ingresso del museo.
La didascalia recita: “Nella tradizione religiosa buddista e induista, il mandala è rappresentazione simbolica del cosmo, realizzato con intrecci di fili su telaio o con polveri di vario colore sul suolo, dipinto su stoffa o affrescato sulle pareti del tempio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quando siamo noi a disegnare e/o colorare un mandala, ecco che la nostra opera può diventare una rappresentazione del nostro mondo interiore e del nostro stato d’animo in quel momento (…)”.
Mandala è un’opera d’arte collettiva che entra delicatamente nell’architettura storica del palazzo, attivando una nuova percezione degli spazi e delle relazioni umane, basate su interazioni creative.
StaffMVSA
Nella composizione fotografica un’immagine dell’installazione e un dettaglio (Foto ©MVSA)