Anche quest’anno il MVSA (Museo Valtellinese di Storia e Arte) partecipa all’imperdibile appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
La natura sarà protagonista dell’evento, per la prima volta organizzato in due giornate e dedicate al pubblico di ogni età.
23 settembre 2017
15.00 – 18.00 visite guidate gratuite (ingresso a pagamento).
Approfondimenti tra le sale del MVSA. Dalle cantine al piano nobile, natura e cultura saranno narrate attraverso la pietra: un solido legame per costruire, decorare e ricordare. In pinacoteca la Natura con i suoi significati s’intreccerà con colori e pennelli nelle suggestive opere esposte.
20.00 – 23.00 apertura straordinaria con ingresso ad 1€
24 settembre 2017
15.15 laboratorio creativo per bambini: tra preistoria e natura scopriamo insieme l’antica tecnica graffito.
Attività consigliata a bambini da 6 a 12 anni.
MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte
Palazzo Sassi de’ Lavizzari
via Maurizio Quadrio 27, Sondrio
Per informazioni e prenotazioni:
- http://www.comune.sondrio.it
- musei.beniculturali.it/eventi/giornate-europee-del-patrimonio
- MuseoReception@comune.sondrio.it
- tel. 0342/526.553 da martedì a venerdì 9/12 e 15/18 sabato e festivi 15/18