Atelier creativo “Il graffito”
L’edizione delle GEP 2017 ha coinvolto circa 20 bambini tra i 4 gli 11 anni che, con mamme e papà, si sono avventurati nella sezione archeologica del MVSA sperimentando in seguito l’antica tecnica del graffito.
Nella sezione archeologica i bambini hanno osservato da vicino le Stele di Castionetto, Beatrice ha raccontato la loro affascinante storia, ricca di suggestioni, curiosità e qualche mistero irrisolto… Come piccoli studiosi hanno quindi cercato le tracce delle quattro fasi d’incisione e con fantasia hanno provato a dare un nome alle figure di animali.
Durante l’atelier creativo i piccoli e grandi hanno lavorato sodo per realizzare il graffito: prima hanno ricoperto un foglio di cartoncino utilizzando pastelli a cera di tonalità chiare, poi, tra sbuffi e fatica, hanno ricoperto tutto con il nero, realizzando così due strati sovrapposti. Finalmente la base per il graffito era pronta per essere scalfita da punte di vario tipo: bastoncini, forbici e punteruoli.
Mano a mano che le punte correvano leggere a graffiare lo strato superficiale di cera, apparivano forme geometriche, linee, tratteggi, fiori e animali a tinte accese a popolare il foglio nero, scoprendo così lo sfondo sottostante.
Con gran meraviglia le famiglie si sono trovate fra le mani piccole opere d’arte e colorati ricordi di un pomeriggio d’autunno al museo.
Marina Leandro